CD
Home | Recordings | CD | Contatti |
CD 1 - Inferno e Purgatorio ![]() CD 2 - Purgatorio e Paradiso ![]() ![]() Illustrazione nel Booklet |
NOTE SU DANTE Musica nella Divina Commedia e tutti i Trovatori di tutte le Opere di Dante Cordubium alla Dantesca Cordubium alla Dantesca presenta un itinerario attraverso gli aspetti musicali nella Divina Commedia: suoni, musicisti, cantori , liutai, sonorità, muse ispiratrici, melodie, armonie, canti, inni, lai, danze, strumenti ed atmosfere musicali percepiti da Dante durante il suo viaggio. In questo itinerario si incontrano tutti i trovieri presenti in tutte le opere di Dante, i loro brani sono cantati con la Viola dei trovatori o la Viola a 8. Per canto e strumenti dell'epoca di Dante: Arpe romaniche, Liuti medievali, Salterio, Lira, Viole dei trovatori, Viola a 8, Ribeca, Organistrum, Symphonia, Ghironda medievale, Flauti, Tamburi medievali... |
![]() Francesca da Rimini
Dante-Donizetti
Cerbero
Dante-De Toni
Amor che nella mente mi ragiona e Manfredi
Dante-De Toni
![]() Cunizza da Romano
Capovilla-De Toni
Chanson
Arnaut Daniel
Apoteosi
De Toni
|
![]() |
OSWALD VON WOLKENSTEIN Cordubium Diario in musica di un Minnesänger tirolese tra Medioevo e Rinascimento. Oswald von Wolkenstein, Cantore d'Amore, Nobile, Cavaliere, canta i suoi numerosi ed indimenticabili viaggi in terre vicine e lontane, i molteplici sentimenti e riflessioni sulla propria vita avventurosa, lo scorrere delle stagioni e dei ricordi nei suoi castelli... tra il Milletrecento e il Millequattrocento. Canti di primavera, Ehelieder, Alba, Canti di viaggio, Klagelied, Marienlied... Per: Canto, Vielle, Arpa, Salterio, Cetre, Ghironde, Liuto, Oud, Citola, Lyra, Ribeca, Organistrum, Flauti, Rotangelica, Tamburi.... |
![]() Ehelied
Voci,
2 Flauti, Arpa, Cetra, Ghironda
Ehelied
Voce,
2 Vielle, Organistrum
Klagelied
Voce,
Arpa, Salterio, Ghironda, Tamburo
|
![]() |
CORDIS CARMINA CHORDIS Canti con le corde del cuore Cordubium Viaggio spirituale attraverso il Medioevo tra Miracoli, Santi, Trovatori, Trovieri, Minnesänger, Pellegrini a Montserrat, Roma, Santiago de Compostela... Cantigas, Cantus, Tropo, Chanson, Lauda, Cantique spirituel, Cantilena, Caça... Con strumenti medievali a corda, suonati a pizzico, ad arco, a ruota e da numerose percussioni: Canto, Organistrum, Ghironde, Arpa, Liuti, Vielle, Lyra, Oud, Salterio, Cetre, Citola, Ribeca, Mandora, Cistre, Rotangelica, Campane, Gong, Conchae... Vengono suonate 257 corde. |
![]() Mistica visione (Milleduecento) Cetre, Cimbalini, Lyra, Tamburo Miracolo a Vila Sirga (Milleduecento) Voce, Organistrum, Campanella, Arpa, Ghironda |
![]() |
MEDIEVALIA Cordubium Viaggio attraverso l'Europa del Medioevo con i protagonisti della musica dal Mille al Millequattrocento: Riccardo Cuor di Leone, Trovatori, Trovieri, Minnesänger, Menestrelli, Cavalieri... Cantiga, Vers, Chansons, Danza, Lied, Alba, Planh... Con strumenti medievali a corda, suonati a pizzico, ad arco, a ruota e a percussione: Canto, Liuti, Arpa, Ghironda, Organistrum, Oud, Viella, Salterio, Lyra, Citola, Rotangelica, Tabor, Nacaires... |
![]() Salterello (Milletrecento) Liuto, Tamburelli, Tamburo, Nacaires, Cimbalini, Sonagli Cantiga ai Trovatori (Milleduecento) Voce, Arpa, Lyra, Liuto |
© Tutti i diritti riservati